Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Settembre 2013 | Attualità

Endrigo, Oscar postumo per Il Postino

A otto anni dalla sua scomparsa Sergio Endrigo vince l’Oscar per la musica. Il compositore Luis Bacalov ha infatti riconosciuto legalmente al cantautore, accettando una transazione al termine di una annosa causa, la co-paternità della colonna sonora del film Il Postinoper la quale nel 1996 gli era stata conferita la prestigiosa statuetta. La decisione di Bacalov, che ha ridepositato presso le Società degli autori i bollettini – come dire l’atto di nascita di quelle musiche – con l’aggiunta dei nomi di Sergio Endrigo, Riccardo Del Turco e Paolo Margheri , mette fine a una causa che si trascinava da 18 anni. Il film capolavoro di Massimo Troisi uscì nel 1994: un successo clamoroso in tutto il mondo e numerose nomination per l’Academy Award di Hollywood che però si esaurirono in un solo Oscar, quello appunto per le musiche, premiate inoltre con un Nastro d’Argento e un Bafta. Quella colonna sonora era firmata da Luis Enriquez Bacalov , ma Endrigo riconobbe la totalità melodico-armonica di un suo brano inciso nel 1974, composto assieme al cognato Riccardo Del Turco e a un amico paroliere e musicista dilettante, Paolo Margheri.

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...