Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Aprile 2013 | Attualità

Eni fa causa a Report, per 25 milioni di euro

Venticinque milioni di danni per un servizio video. Tanto ha chiesto di risarcimento Eni alla trasmissione della Rai Report , colpevole di aver intaccato l’immagine del gruppo guidato da Paolo Scaroni. Il colosso dell’energia vuole far pagare alla trasmissione della Gabanelli i danni di immagine presumibilmente subiti nella puntata Ritardi con Eni mandata in ondata a metà dicembre 2012.  L’azienda contesta tutto, a partire dal titolo. Ma la giornalista ha detto di essere pronta a dimostrare la bontà del suo lavoro. ” Non invoco nessuna immunità, se sbaglio voglio essere punita” , ha dichiarato in una intervista   rilasciata al Corriere della Sera . “Contestano che il maggior costo del gas dovuto ai contratti take or pay con la Russia finisca sulle bollette, quando lo stesso Scaroni ha chiesto in un’audizione al Senato che non siano gli azionisti a farsene carico. La ricostruzione della opacità nei contratti con il Kazakistan . Le critiche alla campagna sconti della scorsa estate. La questione ambientale in Basilicata. Perfino la remunerazione di Scaroni, pubblicata sul sito dell’Eni, e di cui abbiamo spiegato il meccanismo delle stock option pagate per cassa. Ce n’è di spazio in 145 pagine…” , dice la conduttrice. 

Guarda anche:

Al MoMa di New York sulle note di Ennio Morricone

Il compositore, due volte premio Oscar, viene celebrato in una grande mostra oltreoceano, con la collaborazione di Cinecittà. Tra le opere esposte, più di 17 nuovi restauri digitali. Il Museum of...
Cento anni di CNR

Buon Compleanno, CNR!

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche ha compiuto 100 anni, con i complimenti del presidente della Repubblica, Mattarella: 'Fondamentale per l'Italia'. Nel Paese dei cervelli in fuga la ricerca...

Passaporto italiano tra i documenti più falsificati al mondo

Un indagine di Onfido sulle frodi di identità mostra come tra i documenti più falsificati al mondo, al secondo posto, ci sia il passaporto italiano. Il motivo? La possibilità di visitare 190 Paesi...