Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Dicembre 2013 | Attualità

Enrico Lo Verso arriva tra le Centovetrine

Ha lavorato con i registi più importanti e impegnati, come Ettore Scola e Michele Placido, ma adesso Enrico Lo Verso si è fatto conquistare dal fascino della soap. L’attore sarà infatti ospite speciale a Centovetrine , dove interpreterà un pittore in crisi. “La soap è adrenalina pura per me – ha confessato a Tv Sorrisi e Canzoni – E’ talmente tanto l’impegno che per me questa soap è Millevetrine” . L’incontro tra Lo Verso e il mondo della soap è stato del tutto casuale: ” Un giorno una mia amica mi dice che ha trovato un ruolo bellissimo in Centovetrine. Sul set mi sono trovato a recitare una scena che, confesso, mi ha emozionato. Il mio personaggio si chiama Cedric Saint German ed è un pittore in crisi di ispirazione. Quando ricomincia a dipingere scopre nei suoi quadri qualcosa della sua vita che non avrebbe ma i sospettato”. Un’esperienza decisamente positiva per l’attore, che spera di poter replicare in futuro: ” A questa soap sono già così affezionato che vorrei lavorarci almeno un po’ ogni anno . Vorrei mantenerlo come il mio piccolo giardino da coltivare con amore”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...