Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Giugno 2013 | Attualità

Erdogan pensa alla legge anti-Twitter

Una ” cancrena ”, una ‘ ‘minaccia per la società ”; non ha parole abbastanza dure il premier turco Recep Tayyip Erdogan per denunciare le ” menzogne ” delle reti sociali, Twitter in testa, che centinaia di migliaia di ragazzi scesi in piazza per chiedere le sue dimissioni usano come una arma di distruzione di massa del sistema di controllo dell’informazione nel paese. Da quando una settimana fa ha lanciato l’offensiva contro il microbloggin, almeno 47 giovani sono finiti in manette accusati di avere mandato messaggi sediziosi di appoggio alla protesta attraverso le reti sociali. ”Un tweet che contenga menzogne e calunnie è molto più pericoloso i un’autobomba’ ‘ sostiene Ali Sahin, responsabile Akp per i mass media . Le reti sociali, accusa, hanno contribuito alla ” cospirazione ” in corso per ‘ ‘rovesciare il governo”. Ci vuole quindi, afferma Sahin, una legge che le regolamenti. O che le ” censuri ” accusa l’opposizione, il cui leader Kemal Kilicdaroglu accusa Erdogan di essere ”un dittatore ”.

Guarda anche:

women-sitoruiz

Italia prima in Europa per aziende “rosa” in agricoltura

Le regioni con più imprese al femminile nel settore primario sono Sicilia, Puglia e Campania. I dati sono di Confagricoltura L'Italia è il paese europeo con la maggiore percentuale di aziende...

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...