Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Settembre 2013 | Attualità

Esa e Interoute insieme per i satelliti

L’Agenzia spaziale europea sta sviluppando una piattaforma utilizzando il Virtual Data Centre di Interoute. La nuova piattaforma mira a consentire l’analisi e l’interpretazione di grandi volumi di dati satellitari al fine di comprendere meglio i processi che causano rischi geologici come i terremoti e l’attività vulcanica.  La SuperSites Exploitation Platform è stata sviluppata in collaborazione con Interoute e consente il trattamento di dati satellitari: grazie all’accesso a 13 terabyte di dati, che provengono da 50mila radar dell’Esa, gli utenti possono scegliere tra una serie di algoritmi per elaborare i dati. La piattaforma include anche una serie di strumenti cloud che garantiscono risorse per desktop virtuali configurate con l’appropriato software e le licenze per analizzare ed elaborare i dati.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...