L’Agenzia spaziale europea sta sviluppando una piattaforma utilizzando il Virtual Data Centre di Interoute. La nuova piattaforma mira a consentire l’analisi e l’interpretazione di grandi volumi di dati satellitari al fine di comprendere meglio i processi che causano rischi geologici come i terremoti e l’attività vulcanica. La SuperSites Exploitation Platform è stata sviluppata in collaborazione con Interoute e consente il trattamento di dati satellitari: grazie all’accesso a 13 terabyte di dati, che provengono da 50mila radar dell’Esa, gli utenti possono scegliere tra una serie di algoritmi per elaborare i dati. La piattaforma include anche una serie di strumenti cloud che garantiscono risorse per desktop virtuali configurate con l’appropriato software e le licenze per analizzare ed elaborare i dati.
Esa e Interoute insieme per i satelliti

Guarda anche: