Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Maggio 2008 | Attualità

Europa 7, davanti avvocatura di stato chiede 3 miliardi

Si è concluso oggi il dibattimento del Consiglio di Stato sulla vicenda Europa 7  l’emittente televisiva che chiede dallo Stato l’assegnazione di frequenze tv o in subordine il pagamento di 3 miliardi di danni, perché assegnataria nel ’99 di una delle concessioni nazionali. La sentenza arriverà prima dell’estate. L’avvocatura dello Stato ha ribadito la sua posizione contraria a tutte le richieste avanzate da Europa 7: la richiesta di assegnazione delle frequenze e quella del risarcimento danni da parte dello Stato. “La nostra posizione è quella di difesa della pubblica amministrazione da un danno erariale – ha spiegato l’avvocato dello Stato, Maurizio Di Carlo, al termine dell’udienza – la nostra è una difesa tecnica che è stata coerente durante tutto il procedimento e tendente, appunto, ad evitare danni per le casse dello Stato”. L’avvocato afferma di “non avere notizie” di una lettera del ministero delle Comunicazioni, inviata a metà aprile, con la quale il dicastero dava indicazioni sul comportamento che l’avvocatura avrebbe dovuto tenere davanti al Consiglio di Stato. “Questo tipo di lettere – ha detto Di Carlo – non arrivano agli avvocati titolari delle singole cause, ma all’ufficio dell’avvocato generale dello Stato. Io non ho avuto notizie di un tale documento”. Il ministero delle Comunicazioni aveva reso noto con una nota questa mattina di aver scritto all’avvocatura generale dello Stato di non contrastare i diritti di Europa 7.

Guarda anche:

Cucina Made in Italy, crescita del +4,5% nel mercato globale

Il Foodservice Market Monitor 2025 di Deloitte fotografa un settore che vale oltre 250 miliardi di euro. Italia tra i primi mercati mondiali e forte crescita dei Quick Service Restaurant. Cresce...

L’Italia sui giornali del mondo : 11 e 12 settembre

Negli ultimi due giorni, la Pravda scrive dell’Italia per affermare che l’unico attacco all’Europa fino ad oggi è stato fatto dall’Ucraina con l’attentato al Nord Stream e alla nave Seajewel a...

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...