Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2006 | Innovazione

EUROPA ANCORA IN RITARDO SU SVILUPPO ICT, ITALIA SOTTO MEDIA UE PER DIFFUSIONE BANDA LARGA

L’Europa è in ritardo rispetto ai suoi concorrenti nello sviluppo dell’economia digitale. E’ questo il monito lanciato dalla commissaria per i Media e la Società dell’informazione Viviane Reding alla presentazione del rapporto annuale sulla strategia 2010. Il settore Ict rappresenta il 5,6% del Pil Ue e genera il 45% dei guadagni di produttività, ma non basta: l’Europa investe il 2,4% del Pil nell’Ict, contro il 4,2% degli Usa. Nel 2005 gli abbonamenti alla banda larga sono cresciuti del 60% raggiungendo i 60 milioni. Va male l’Italia: al primo gennaio 2006 il tasso di penetrazione della banda larga è dell’11,8% contro una media Ue del 12,8%. Il valore del mercato dei contenuti online è stimato in 1,4 miliardi.

Guarda anche:

Do androids dream of Italian sheep?

Il confronto sul benessere animale è in Italia particolarmente sentito dall’evidenza di una sempre maggior attenzione dei consumatori ai temi ambientali ed etici, e dall’evidenza che esiste una...
Sybilla, l'A.I. per le info all'università di Pisa

Ecco Sybilla, l’intelligenza artificiale italiana al servizio delle università

È stata sviluppata dall'Università di Pisa per fornire informazioni su regolamenti e funzionamento dell'Ateneo in qualsiasi lingua. Ma con il sardo non va molto d'accordo Immaginiamo quanti studenti...
virtual - courtesy of geralt

A Padova la Consapevolezza è festival sul tema delle connessioni

A Telepress Andrea Salvetti, uno dei fondatori, racconta come sia nata la manifestazione (22/23/24 settembre) e come quest'anno possa accogliere addirittura il guru dell'informatica Federico Faggin....