Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2011 | Innovazione

Europa: la stampa italiana sia libera

Allarme e monito al tempo stesso. Questo il senso delle dichiarazioni dell’Ocse, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, che ha condannato le “minacce e le intimidazioni” subite dai giornalisti investigativi in Italia , chiedendo che le autorità giudiziarie avvii indagini a riguardo. L’Unione europea si preoccupa dunque per lo stato dell’informazione italiana e cita, per parola del responsabile per la libertà dei media,  Dunja Mijatovic, il caso di Fabio Cosma Colombo, un giornalista del quotidiano Metropolis, picchiato il 28 febbraio scorso vicino Salerno, in presenza di un agente della polizia che non sarebbe intervenuto. Altro segnale di tensione, secondo Bruxelles, sarebbero i proiettili recapitati il 1 marzo a Michele Santoro, Marco Travaglio Gianni Barbacetto e Peter Gomez. I “tentativi di mettere a tacere il giornalismo investigativo minano i valori democratici” , ha detto Mijatovic in una nota ufficiale.

Guarda anche:

stars-Pexels

Campionati Italiani di Astronomia in Abruzzo

A Teramo, dal 6 all'8 maggio, 90 finalisti si misurano con quesiti relativi a stelle e firmamento Da 10mila studenti a 90: è stata una selezione durissima quella che ha portato a identificare i...
naso AI - kalhh

Da Ferrara un sistema per individuare i tumori del colon

L'università della città estense ha messo a punto Scent AI, che permette di trovare i falsi positivi nello screening Come scovare i falsi positivi nello screening dei tumori al colon e ridurre il...
Telethon

Studio di Telethon cambia la storia della Leucodistrofia

Una terapia genica somministrata in tempo consente ai bambini di camminare ancora Siamo sempre felici quando i fondi raccolti con le maratone danno luogo a studi e sperimentazioni che cambiano in...