Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

15 Marzo 2011 | Innovazione

Europa: la stampa italiana sia libera

Allarme e monito al tempo stesso. Questo il senso delle dichiarazioni dell’Ocse, l’organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa, che ha condannato le “minacce e le intimidazioni” subite dai giornalisti investigativi in Italia , chiedendo che le autorità giudiziarie avvii indagini a riguardo. L’Unione europea si preoccupa dunque per lo stato dell’informazione italiana e cita, per parola del responsabile per la libertà dei media,  Dunja Mijatovic, il caso di Fabio Cosma Colombo, un giornalista del quotidiano Metropolis, picchiato il 28 febbraio scorso vicino Salerno, in presenza di un agente della polizia che non sarebbe intervenuto. Altro segnale di tensione, secondo Bruxelles, sarebbero i proiettili recapitati il 1 marzo a Michele Santoro, Marco Travaglio Gianni Barbacetto e Peter Gomez. I “tentativi di mettere a tacere il giornalismo investigativo minano i valori democratici” , ha detto Mijatovic in una nota ufficiale.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...