Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

9 Dicembre 2009 | Innovazione

Eurostat boccia l’Italia, indietro sulla banda larga

L’Unione europea ha reso noti i dati 2009 sulla diffusione e lo sfruttamento delle nuove tecnologie nei suoi stati membri. Tra i dati più interessanti, quello che tratteggiano l’utilizzo sempre più capillare della rete internet , usata quotidianamente ormai da un cittadini su due (tra gli under25 la percentuale di utenti giornalieri sale al 75%). I Paesi in cui vi è la percentuale più alta di internauti sono l’Islanda e l’Olanda, entrambi a quota 90% , seguiti dal Lussemburgo con l’87%, dalla Svezia con l’86%, e poi da Finlandia e Regno Unito (rispettivamente con 78 e 77%). Le statistiche europee bocciano l’Italia, la cui percentuale di internauti si attesta al 53% della popolazione. La media europea er quanto riguarda l’accesso al web è invece del 65%. Preoccupante anche la (non)diffusione della banda larga, che nello Stivale raggiunge solo il 39% dei cittadini (la media europea è del 56%). Il Belpaese sopravanza solamente Macedonia, Grecia, Bulgaria, Romania e Serbia (tutte tra il 34 e il 23%).

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...