Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2022 | Attualità

Eurovision Junior, per l’Italia Chanel Dilecta

L’11 dicembre in Armenia l’edizione 2022 dello Junior Eurovision Song Contest. Per l’Italia la cantante vicentina classe 2009 canta “Bla Bla Bla”.

Chanel Dilecta Apolloni

Chanel Dilecta Apolloni

Si chiama Chanel Dilecta Apolloni, è nata nel 2009 e quest’anno rappresenta l’Italia allo Junior Eurovision Song Contest, in programma l’11 dicembre in Armenia, paese vincitore della 39ma edizione con la cantante Maléna. Sul palco dell’Arena Demircian di Erevan, la nostra talentuosa cantante di 13 anni si esibirà con la canzone “Bla Bla Bla”, la stessa espressione con cui la poco più “vecchia” Greta Thunberg bollò lo scorso anno i discorsi dei politici sul clima dal Pre-COP 26 di Milano. E proprio le risposte concrete su ambiente e pace sono i temi della canzone scritta da Carmine Spera, Fabrizio Palaferri e Angela Senatore, su musica di Marco Iardella, che Chanel Dilecta andrà a interpretare.

Giovani Måneskin crescono, dunque, visto che questa 13enne in arrivo da Thiene, nel vicentino, dove frequenta ancora le scuole medie, canta e si esibisce in pubblico sin da piccola. Navigando un po’ in Rete si trovano le sue performance premiate al ‘Festivalmar’ di Gatteo Mare davanti a Cristina D’Avena e, in coppia con Arianna Bertoldo nella formazione Dogi of Voice, al Global Education festival di Sanremo. Il suo nome è stato inserito in una rosa di opzioni proposta dall’Antoniano di Bologna alla Rai, che poi ha scelto la voce da presentare alla manifestazione che trasmetterà in diretta su Rai 1 e RaiPlay. In attesa della manifestazione, il videoclip di “Bla Bla Bla”, prodotto da Rai Kids, è disponibile online.

Con “Spin The Magic”, slogan della ventesima edizione, lo Junior Eurovision Song Contest 2022 vedrà quest’anno la partecipazione, oltre all’Italia, di Albania, Armenia, Francia, Georgia, Irlanda, Kazakistan, Malta, Macedonia del Nord, Polonia, Portogallo, Serbia, Spagna, Paesi Bassi, Regno Unito e Ucraina.

di Daniela Faggion

Chanel Dilecta Apolloni
Di <a href="https://www.telepress.news/author/daniela-faggion/" target="_self">Daniela Faggion</a>

Di Daniela Faggion

Emiliana di nascita, non ho ancora deciso dove mi piacerebbe mettere radici: nel frattempo sto in prestito a Milano dal 2000. Giornalista pubblicista dal 2003 e professionista dal 2006, ho lavorato per diversi media e pubblicato due libri. Scrivo per Telepress dal 2022 e mi occupo di attualità, scienze, ambiente, ed enogastronomia, sempre per raccontare l'Italia vista dal mondo e l'Italia in giro per il mondo.

Guarda anche:

I borghi italiani più cercati online: Otranto, Maratea e Locorotondo conquistano la classifica

L’Italia continua ad affascinare milioni di viaggiatori, sia locali che internazionali, come dimostra la recente impennata delle ricerche online dedicate ai suoi borghi storici. Secondo il report...

Supermercati italiani diventano rifugi antiviolenza per donne in pericolo

Trentanove punti vendita della grande distribuzione  trasformati in nuovi "punti viola" con personale formato per assistenza immediata alle vittime. La rete commerciale italiana si mobilita contro...
daniel-stiel-sciatore-unsplash

Sci, in Italia casco obbligatorio per tutti

Finora la misura riguardava solo i minorenni. Sempre obbligatoria anche l'assicurazione Dal 1° novembre 2025 è scattato in Italia l’obbligo di indossare il casco da sci anche per i maggiorenni. Una...