31 Ottobre 2014 | Innovazione

Fabric porta le app su Twitter

Una evoluzione per molti versi scontata ma che porta Twitter in una nuova dimensione. Dick Costolo AD diTwitter ha annunciato la nascita di Fabric, il luogo virtuale in cui gli sviluppatori potranno creare app collegate al social. In pratica non esisterà più solo Twitter come siamo abituati a conoscerlo ma ci saranno applicazioni collegate a Twitter sia per l’autenticazione sia per lo scambio di dati e, inevitabilmente per la pubblicità. In pratica ci possiamo aspettare che in cambio di un ambiente di sviluppo facilitato, Fabric che sarò disponibile i 28 lingue e 216 paesi, si avrà un sistema di integrazione dei dati e delle informazioni che inevitabilmente s ervirà a twitter per monetizzare attraverso la pubblicità o l’offerta mirata di servizi. Nulla di nuovo da questo punto di vista poiché l’integrazione di app e informazioni è quello che da tempo fanno si Google sia Facebook in modo variamente trasparente. I partner che sono coinvolti fin dall’inizio in questa operazione sono Mac Donald’s, Spotify, The Wall Street Journal e Jawbone. Ache in questo caso le aree di interesse prevalenti per Twitter sono rivelate proprio dalla categoria dei partner attivi nell’alimentare, musica, informazione e salute. Per quanto riguarda le tipologie di sviluppo delle app la rivelazione è ancora più semplice, basta andare sulla home di Fabric . Qui troverete le icone per accedere ai sistemi di sviluppo per l’analisi dei crash, per l’autenticazione tramite Twitter, per incorporare dati e fare analisti statistiche e di distribuzione di informazioni. C’è anche un ulteriore settore misteriosamente coperto con un drappo nero: diciamo che l’originalità non è tra le caratteristiche migliori della grafica twitteriana.

Guarda anche:

borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...
hands-truthseeker08

Inclusione, in Italia aiutano anche media, film e serie

Al via il voto online per i Diversity Media Awards 2025. Un cambiamento significativo registrato negli ultimi 10 anni Negli ultimi dieci anni, il dibattito pubblico in Italia sui temi della...
vetro-NickyPe

Vetri super resistenti con una scoperta fatta a Trieste

Un nuovo cristallo di boro, finora solo teorico e ora concreto, finisce su Science per le possibilità che apre Un importante passo avanti verso la creazione di vetri e smalti super-resistenti arriva...