Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Aprile 2013 | Innovazione

Facebook conquista i cellulari con Home

A Mark Zuckerberg piacciono gli smartphone e da tempo vuole allargare le attività di Facebook, il suo social network, al mondo mobile. Dopo diversi tentativi di applicare il brand del proprio sito a qualche cellulare, ecco arrivare Facebook Home, applicazione ‘totalizzante’ che rivoluziona l’interfaccia dei telefoni Android. Innanzitutto: Home è pensato per gli utenti di alcuni modelli Htc (One e One X) e Samsung (Galaxy S III, Galaxy S IV e Galaxy Note II) e riorganizza la schermata principale del telefono, che viene rinominata Cover Feed e offre in apertura tutte le notizie provenienti dai propri contatti. Sin dall’accensione, dunque, si entra in Facebook, con la possibilità di distribuire immediatamente like e commenti, oltre che di postare qualcosa. Cover Feed si aggiorna anche mentre il cellulare è in stand by o mentre l’utente usa la chat del social network. Ovviamente gli sms sono integrati al sito in blu e vengono catalogati nei messaggi. Zuckerberg vuole rendere totalmente social l’esperienza dell’utilizzo dello smartphone: per usare le altre applicazioni, bisogna andare al pannello dei preferiti (presente nella barra menù). Home , che come ha precisato alla sua presentazione,  non è un sistema operativo e non sostituisce Android, sarà disponibile dal 12 aprile in download su Google Play. Lo stesso giorno, negli Stati Uniti debutterà Htc First, cellulare total Facebook (non solo Home, ma anche un marchio ben impresso e altre funzionalità) distribuito da At&t a 99,99 dollari. Giovane, fresco e poco costoso. Come gli smartphone che Zuckerberg vuole conquistare.

Guarda anche:

operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...

L’intelligenza artificiale predice il Parkinson: pubblicata ricerca italiana con IA e neurostimolazione

Milano guida la rivoluzione delle neuroprotesi intelligenti. Un algoritmo prevede l'evoluzione della malattia con una settimana di anticipo Un nuovo algoritmo di intelligenza artificiale può...