Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Luglio 2013 | Attualità

Facebook controlla la pubblicità

Per evitare la fuga degli inserzionisti, Facebook porrà più attenzione agli accoppiamenti fra spot e pagine violente o offensive. Il social network ha deciso di scegliere con più accuratezza dove apparirà la pubblicità per proteggere quella che è la sua fonte primaria di guadagno. Recentemente alcune aziende tra cui Marks&Spencer e BSkyB hanno minacciato di sospendere le proprie inserzioni pubblicitarie perché associate a pagine offensive o violente. Emblematico è il caso di  Sky che si è ritrovata una pubblicità di un voucher di M&S inserito nella pagina ” bei ragazzi e gay ” colma di immagini di minorenni.  Facebook sta quindi studiando nuove soluzioni per evitare accoppiamenti disdicevoli. “Ci rendiamo conto che dobbiamo fare di più per prevenire situazioni in cui gli annunci siano visualizzati accanto a pagine e gruppi controversi. Quindi stiamo prendendo provvedimenti” , fanno sapere da Menlo Park.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...