Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Settembre 2013 | Attualità

Facebook diventa professionale, come Linkedin

Facebook potrebbe presto alzare attivare un’area professionale nei profili degli utenti , così da permettere loro di immettere dettagli sulla loro carriera lavorativa, gli studi fatti e le competenze acquisite nel tempo. Insomma, il social network in blu potrebbe inglobare le principali funzioni di Linkedin. Secondo gli analisti di settore, la novità sarebbe in fase di sviluppo : nel menù Informazioni sarà attivato un pulsante che consentirà di aggiungere al profilo le competenze professionali: compilando i campi suggeriti, ciascun iscritto potrà avere il proprio curriculum su Facebook e ricercare tra i propri contatti persone con retroterra e attività simili, così da collaborare in caso di necessità. Mark Zuckerberg & Co. provano così ad attirare la clientela business , spesso in fuga da Facebook per la scarsa attendibilità e la china infantile di molti utenti del sito. Il social network vuole incrementare traffico e attività sfruttando il movimento attorno al mercato del lavoro. Per il dispiacere di Linkedin, la cui idea originale rischia il saccheggio.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...