Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Agosto 2013 | Attualità

Facebook imita YouTube e lancia i post embedded

Se non puoi batterli, unisciti a loro. O copiali. Facebook ha preso il vecchio adagio alla lettera , introducendo nelle ultime ore la possibilità di implementare i post del social netowrk nel proprio blog o sito web. La funzionalità è ispirata a quella attiva da anni su YouTube. “Stiamo cominciando ad attivare i messaggi incorporati per permettere alle persone di esportare i post più interessanti da Facebook nel resto del web” , dice la compagnia statunitense. I post implementati possono includere video, immagini, testi e altri contenuti e gli internauti possono a loro volta condividere il messaggio. “ Gli embedded post mostreranno tutto il materiale a loro collegati , come il numero di ‘Mi piace’, di condivisioni e di commenti. Incorporare i messaggi consentirà alle persone che visitano il sito di vedere le stesse informazioni mostrate su Facebook” , chiude il scoial network, che prova così a contagiare in maniera attiva anche spazi web al di fuori di sé. Per questioni di privacy, tuttavia, si potranno implementare solo post pubblici, ovvero già visibili a chiunque.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...