Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Dicembre 2013 | Attualità

Facebook pensa la tasto Mi dispiace

Novità in casa Facebook : oltre al tasto ‘like’ potrebbe arrivare il pulsante ‘sympathize’ per commentare gli status tristi espressi dagli utenti e accompagnati dalle emoticon , già presenti da diversi mesi. L’idea del nuovo tasto, che potrebbe quindi assumere il significato di ‘mi dispiace’ o ‘solidarizzo’, è stata anticipata da Dan Muriello, ingegnere del social network di Mark Zuckerberg, e andrebbe in qualche modo a c ambiare il modo di interagire introducendo una nuova forma di solidarietà e di supporto nei confronti di chi condivide un momento difficile della propria vita. Abbandonata l’ipotesi di introdurre il tasto ‘non mi piace’ , ritenuto poco adatto con il rischio di generare incomprensioni ed equivoci, l’idea del tasto ‘sympathize’ potrebbe rappresentare una valida alternativa per commentare le brutte notizie.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...