Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Attualità

Facebook soccorre i giornali, con traffico extra

Il 10,4% delle visite totali registrate dai siti internet d’informazione provengono da link alle proprie pagine postati su Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è il più importante re-indirizzatore di utenti del web. Il suo impatto è notevolmente cresciuto rispetto a un anno fa, quando il traffico derivato da Facebook rappresentava per i siti il 6,5% del totale. L’indagine, svolta da Shareaolic su un campione di 200mila editori online , dimostra il potenziale di Facebook come cassa di risonanza per le altre attività di internet: gli iscritti al social network sono più propensi di altri a cliccare sui link presenti in bacheca, andando poi a visitare il portale madre del contenuto. Tra gli altri social spicca Pinterest , che porta ai siti terzi il 3,7% del traffico totale, tre volte più di quanto fa Twitter, che è più noto e affermato ma invoglia meno al clic esterno.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...