Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Novembre 2013 | Attualità

Facebook soccorre i giornali, con traffico extra

Il 10,4% delle visite totali registrate dai siti internet d’informazione provengono da link alle proprie pagine postati su Facebook. Il social network di Mark Zuckerberg è il più importante re-indirizzatore di utenti del web. Il suo impatto è notevolmente cresciuto rispetto a un anno fa, quando il traffico derivato da Facebook rappresentava per i siti il 6,5% del totale. L’indagine, svolta da Shareaolic su un campione di 200mila editori online , dimostra il potenziale di Facebook come cassa di risonanza per le altre attività di internet: gli iscritti al social network sono più propensi di altri a cliccare sui link presenti in bacheca, andando poi a visitare il portale madre del contenuto. Tra gli altri social spicca Pinterest , che porta ai siti terzi il 3,7% del traffico totale, tre volte più di quanto fa Twitter, che è più noto e affermato ma invoglia meno al clic esterno.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...