Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

19 Novembre 2013 | Attualità

Facebook usa i post come pubblicità

Facebook ha sciolto ogni dubbio: i post degli utenti potranno essere usati come messaggi pubblicitari, sebbene con un sistema di regolazione a disposizione. Già in agosto, il social network propose una revisione del suo Statuto che mette nero su bianco diritti e doveri degli iscritti al social network, in particolare in tema di privacy. I ritocchi prevedevano l’uso di nomi, immagini del profilo e altri dati dei membri per annunci pubblicitari.   Immediatamente è scattata una serie di polemiche da parte delle lobby in difesa della privacy e della Us Federal Trade Commission, che ha intrapreso un  esame che definisse se le nuove regole violassero una legge del 2011 . Ora si sa che le modifiche entreranno immediatamente in vigore. Secondo Erin Egan , chief privacy officer di Facebook, la discussione e le critiche hanno permesso un perfezionamento delle nuove regole, sebbene, ha sottolineato in un messaggio sul blog, “L’obiettivo dell’aggiornamento era quello di chiarire il linguaggio, non cambiare le politiche o le pratiche”.   Per alcuni contenuti sponsorizzati, per esempio,  Facebook sfrutta la segnalazione della posizione geografica o i “mi piace” espressi dagli iscritti , che possono essere accoppiati con annunci a pagamento. Questo annuncio sarebbe pubblicabile presso gli amici, in spazi quali il news feed, cronologia, o attraverso il Graph Search. Ma agli utenti è concessa la facoltà di limitare ulteriormente i destinatari, grazie agli attuali filtri disponibili per limitare gli amici a cui sono visibili i nostri “mi piace “. La pubblicità eventualmente accoppiabile a queste preferenze non potrà superare i confini prestabiliti dagli utenti nel momento in cui le hanno espresse. 

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...