Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

6 Agosto 2013 | Attualità

Fax addio, lo dice il governo

L’emendamento ammazza-fax che era stato cassato alla Camera è stato invece approvato in Senato. Obiettivo raggiunto: il fax non sarà più lo strumento principe della Pubblica amministrazione, lasciando così spazio a strumenti più nuovi, più efficienti, meno onerosi e in linea con le esigenze digitali del giorno d’oggi. L’emendamento era stato anticipato con una dichiarazione di intenti chiara: “ Anche al Senato abbiamo deciso di combattere la battaglia del fax presentando al dl del Fare un emendamento che chiede che la Pa utilizzi l’invio esclusivamente telematico di documenti . Questo perché l’eccesso di burocrazia, insieme alle remore di un Paese che a volte sembra andare fiero del suo essere tecnologicamente un po’ nostalgico, può essere un vero e proprio tappo che blocca energie e risorse, limitando lo sviluppo. Ma nel mondo ultracompetitivo che viviamo, non è possibile aspettare una sanzione europea per cambiare alcune regole ”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...