Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

24 Febbraio 2014 | Attualità

Fazio: il format del Festival andava rinnovato

Gli ascolti di Sanremo in calo? Fabio Fazio è pronto a fare il mea culpa: “ L’errore è stato ripartire da dove eravamo rimasti, anziché azzerare tutto e ricominciare – ha ammesso  – . Credo che l’anno scorso fossimo più simpatici, c’era maggiore empatia con il momento e con il pubblico, anche perché da noi non ci si aspettava nulla, eravamo noi stessi la curiosità del Festival”. Gli ha fatto eco Luciana Littizzetto : “ E’ come quando ti fidanzi. All’inizio è fighissimo, ma dopo un anno ti accorgi che quelli che sembravano pregi erano difetti. Noi non abbiamo cambiato molto la formula e,passato l’effetto novità, anche i pregi sono diventati difetti”.  Al di là dei risultati Auditel, però, Fabio Fazio ha difeso le proprie decisioni: “ Abbiamo fatto scelte di qualità, a partire dagli ospiti musicali come Cat Stevens e Stromae. Le cose viste e dette sono state assolutamente fuori dall’usuale – ha sottolineato – . Certo, tutti avremmo voluto vedere gli U2 e Paul McCartney sul palco, ma bisogna sempre fare i conti con il cachet e con la promozione delle case discografiche. Abbiamo fatto quello che potevamo con quello che avevamo” . Se la stessa Littizzetto aveva ammesso che la gara canora non è stata appassionante come quella dell’anno precedente, Fazio ha sottolineato:  “ Non è facile convincere artisti affermati a partecipare a una gara. Bisogna ricordare sempre che tra i desideri e la possibilità di realizzarli c’è sempre la realtà”.

Guarda anche:

roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...
national-cancer-institute-biotecnologie-unsplash

Biotecnologie, in Italia valgono oltre 47 miliardi

In corso la European Biotech Week. Terapia genica e cellulare, screening neonatali e nuovi farmaci fra i temi più caldi La European Biotech Week in corso fino al 6 ottobre è il momento giusto per...