Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Giugno 2013 | Attualità

Fellini rivive grazie a Scola

Federico Fellini rivivrà sullo schermo con il film Che strano chiamarsi Federico diretto dall’amico Ettore Scola , che uscirà in autunno a 20 anni di distanza dalla morte dell’autore de La Dolce Vita. Il film è stato scritto da Scola con le due figlie Paola e Silvia e raccoglierà materiali di repertorio, backstage, e ricordi e episodi della lunga amicizia tra i due registi ricostruiti attraverso scenografie realizzate nel celebre Studio 5 di Cinecittà. Negli studi romani dove Fellini girava i suoi film sono state ricostruite la redazione del Marc’Aurelio , il giornale satirico dove i due registi lavorarono dalla fine anni ’40, la casa di Scola dove si incontravano, un bar notturno dove passavano la notte a chiacchierare insieme allo sceneggiatore Maccari. All’inizio del film i due nipoti di Scola, Giacomo e Tommaso Lazotti, interpretano i due grandi registi da giovani, ripercorrendo, fra l’altro, le loro scorribande notturne sull’automobile di Fellini. Il film-ritratto ripercorrerà un lungo percorso di vita di Fellini, dal debutto come disegnatore nel ’39 al quinto Oscar nel 1993.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...