Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Gennaio 2014 | Attualità

Festival di Sanremo, omaggio a De Andrè

A quindici anni dalla sua morte e tre giorni dopo quello che sarebbe stato il suo settantanovesimo, Fabrizio de André verrà omaggiato dal Festival di Sanremo 2014 : appuntamento nella serata del venerdì , per quello che Fabio Fazio ha definito un voler “ abbattere il muro tra il Festival delle canzonette popolari e il Club Tenco, tempio della canzone d’autore ”.  È il Messaggero a riportare l’indiscrezione che Fabio Fazio, che già nel 2009 aveva condotto un tributo a Fabrizio De André su Rai 3 registrando il record di ascolti, vuole dedicare la serata del 21 febbraio alla grande canzone d’autore. “Nei primi giorni del 2014 la televisione italiana ha compiuto 60 anni. Ecco, il Festival sarà l’occasione per fare una grande festa di compleanno alla tv: ho anche un’idea per la serata del venerdì: abbattere il muro tra il Festival e il Club Tenco, nato in antitesi al Festival, per dare spazio alla canzone d’autore, quella che ‘invece’ a Sanremo non andava perché lì c’erano solo le canzonette popolari. Oggi questa separazione non esiste più: così dedicheremo una serata ai nostri grandi cantautori, coi loro capolavori rivisitati dai cantanti in gara”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...