Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

8 Giugno 2006 | Innovazione

FIEG CHIEDE UN MERCATO PUBBLICITARIO PIù EQUO PER SVILUPPO E COMPETITIVITà’ EDITORIA

La Fieg ha presentato le “Proposte per la competitività e lo sviluppo dell’editoria quotidiana e periodica”. Gli editori chiedono il rispetto dei limiti di affollamento pubblicitario e l’introduzione nuove regole, come la ridefinizione del Sic. La Fieg presieduta da Boris Biancheri chiede inoltre di introdurre norme asimmetriche nel mercato pubblicitario capaci di riequilibrare gli investimenti in favore della carta stampata: nel 2005 la tv ha raccolto il 56% degli investimenti pubblicitari contro il 35,8% della stampa. Le altre richieste riguardano la realizzazione del testo unico dell’editoria, la modernizzazione della rete di vendita attraverso incentivi e l’eliminazione dei limiti fiscali al processo di convergenza multimediale.

Guarda anche:

Dagli scarti dell’Etna alle stampanti 3D

La cenere vulcanica dell’Etna può trasformarsi in inchiostro per stampante 3D. E’ quanto dimostra uno studio presentato al recente Congresso congiunto SIMP-SGI (Società Italiana di Mineralogia e...
women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...