Doveva raccontare sul grande schermo la storia di un jet che ha un misterioso incidente nell’Oceano Pacifico , ma è improbabile che lo vedremo in tempi brevi: Deep Water , il disaster movie, sequel di Bait 3D , ora in lavorazione, è stato messo in pausa a causa della troppa somiglianza con la tragedia del volo aereo della Malaysia Airlines . La società di produzione Arclight Films ha annunciato che la pre-produzione della pellicola catastrofica è stata interrotta: “L ‘abbiamo rimandata per rispetto di quanto sta succedendo ” ha annunciato l’amministratore delegato della società, Gary Hamilton. L’ Hollywood Reporter parla di “sgradevoli similitudini “. Secondo il sito web della società, il film dovrebbe parlare di un volo da Sydney a Pechino che precipita in mare, lasciando passeggeri ed equipaggio sopravvissuti a combattere gli squali ed altri pericoli. Nnon è la prima volta che Alister Grierson, regista del film, ha visto un suo film interrotto a causa di similitudini con catastrofi naturali. Due settimane prima dell’uscita di Sanctum , prodotto da James Cameron, fu costretto a bloccarlo. La pellicola raccontava la storia di un gruppo di speleologi rimasti intrappolati all’interno di grotte sottomarine in Papua Nuova Guinea, spinti da un violento uragano. Ma proprio durante le riprese, nel 2011, l’Australia fu colpita da forti inondazioni. Il film venne posticipato.
Film bloccato, troppe similitudini con l’Mh370

Guarda anche: