Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Settembre 2013 | Attualità

Film e bici, il binomio arriva a Firenze

Elencare tutti i lungometraggi dedicati al mondo del ciclismo è certamente un’impresa. Esiste però una differenza principale: i film realizzati per il grande schermo sono soprattutto opere di finzione. Quelli, invece, basati su fatti reali a due ruote hanno trovato più spazio in tv . A consacrare il rapporto cinema-ciclismo ci pensa il Bicycle Film Festival, evento nato nel 2001 a New York in circostanze cinematografiche. Il fondatore Brendt Barbur , infatti, ha avuto l’idea dopo essere stato investito da un autobus mentre era sulla bici per le strade di Manhattan. Una decisione legata alla necessità di trasformare un evento tragico in positivo. Dodici anni dopo il suo Festival newyorchese è diventato un evento di portata mondiale con più di cinquanta città che lo replicano. L’evento arriva a Firenze dove il Festival viene allestito dal 26 al 29 settembre , in contemporanea con i Mondiali di ciclismo. L’evento è l’occasione di esplorare il dialogo tra cinema e ciclismo declinato in numerose forme e raccontato da diverse nazioni: documentari, cortometraggi, clip musicali, video arte e animazione , provenienti da tutto il mondo, saranno proiettati al pubblico nel corso di tre giorni. Un totale di sessanta titoli tra corti e mediometraggi per raccontare un universo in espansione , rivolgendosi a chi lo ama, ma anche a chi è guidato dalla curiosità verso le infinite strade del mezzo cinematografico. 

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...