Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Innovazione

FINALMENTE VIDEO PER TUTTI I TELEFONI CELLULARI, E ADESSO CHI PAGA?

Uno studio di JupiterResearch ha rivelato che l’11% dei cellulari sarà compatibile con la ricezione e la trasmissione di contenuti video per la fine di quest’anno. La ricerca ha evidenziato però che solo l’1% dei clienti sarebbe disposto a pagare per usufruire di questo servizio. Il 25% sarebbe interessato alla visione di video e mette in cima alla lista delle preferenze la tv live seguita dai film in versione integrale e dai video-clip. A questo proposito il direttore della ricerca di JupiterResearch, Julie Ask, afferma che “il livello di interesse dimostra che il mercato ha un buon potenziale” e che “le aziende dovrebbero studiare delle modalità di contratto che permettano ai clienti di superare le loro perplessità”

Guarda anche:

women ideas - Vilkasss

L’ingegno femminile nei brevetti italiani

Una ricerca ricostruisce la storia dell'ingegno delle donne italiane a partire dai riconoscimenti ufficiali depositati La storia dei brevetti femminili italiani comincia nel 1861, l’anno stesso...

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...