Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Innovazione

FINALMENTE VIDEO PER TUTTI I TELEFONI CELLULARI, E ADESSO CHI PAGA?

Uno studio di JupiterResearch ha rivelato che l’11% dei cellulari sarà compatibile con la ricezione e la trasmissione di contenuti video per la fine di quest’anno. La ricerca ha evidenziato però che solo l’1% dei clienti sarebbe disposto a pagare per usufruire di questo servizio. Il 25% sarebbe interessato alla visione di video e mette in cima alla lista delle preferenze la tv live seguita dai film in versione integrale e dai video-clip. A questo proposito il direttore della ricerca di JupiterResearch, Julie Ask, afferma che “il livello di interesse dimostra che il mercato ha un buon potenziale” e che “le aziende dovrebbero studiare delle modalità di contratto che permettano ai clienti di superare le loro perplessità”

Guarda anche:

Fondi ERC 2025, 45 milioni a 30 giovani ricercatori in Italia

In totale gli scienziati italiani che hanno ottenuto un finanziamento sono 55 Sono più di 45 i milioni di euro assegnati quest’anno dal Consiglio Europeo della Ricerca (Erc) a 30 giovani ricercatori...
ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...