Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

14 Settembre 2006 | Innovazione

FINALMENTE VIDEO PER TUTTI I TELEFONI CELLULARI, E ADESSO CHI PAGA?

Uno studio di JupiterResearch ha rivelato che l’11% dei cellulari sarà compatibile con la ricezione e la trasmissione di contenuti video per la fine di quest’anno. La ricerca ha evidenziato però che solo l’1% dei clienti sarebbe disposto a pagare per usufruire di questo servizio. Il 25% sarebbe interessato alla visione di video e mette in cima alla lista delle preferenze la tv live seguita dai film in versione integrale e dai video-clip. A questo proposito il direttore della ricerca di JupiterResearch, Julie Ask, afferma che “il livello di interesse dimostra che il mercato ha un buon potenziale” e che “le aziende dovrebbero studiare delle modalità di contratto che permettano ai clienti di superare le loro perplessità”

Guarda anche:

Padova all’avanguardia: una scoperta tutta italiana per l’energia di domani

Il team dell’Università di Padova «Advanced Functional Materials» ha progettato una molecola organica innovativa capace di rispondere in modo “intelligente” alle condizioni ambientali: si trasforma...
robot-Mentagi

L’Italia guarda al futuro da Bologna

Dal 4 al 6 giugno il We Make Future: fra moto volanti, robot e innovazione digitale Tanti anni fa a Bologna venne inventato il Futurshow: si svolgeva d'inverno e proponeva le migliori innovazioni...
smart-home-geralt

È Bologna la città più smart d’Italia

Il capoluogo emiliano batte tutti nella media degli indicatori EY su transizione ecologica, transizione digitale e inclusione sociale Bologna - Milano - Torino. Questo il podio delle città più smart...