Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

20 Novembre 2012 | Innovazione

Financial Times, si vende

L’ultimo enigma è Marjorie Scardino : da quindici anni amministratrice delegata del Pearson Group sulla via del pensionamento – lascerà a fine anno – è d’accordo o no con la vendita del Financial Times? Lei l’aveva sempre escluso, ma il suo successore designato, John Fallon, l’ha invece garantito: il giornale si vende . Se lei sarà d’accordo, si potrebbe anche chiudere presto, altrimenti basterebbe aspettare poche settimane. Insomma la Pearson vende . La stampa indica un miliardo di sterline come possibile prezzo, con la possibilità di salire a 2 se si scatena una lotta per aggiudicarsi la prestigiosa testata. I principali candidati ad acquistarla, secondo le stesse fonti, sono tre: Michael Bloomberg, il gruppo Thomson Reuters e l’immancabile Rupert Murdoch , già proprietario del Wall Street Journal. Ma nella corsa al Ft potrebbero entrare a sorpresa anche cordate mediorientali o russe. Il Financial Times verrebbe messo in vendita insieme a tutto il Ft Group , che comprende il 50% del settimanale Economist e vari servizi di informazione e consulenza finanziaria, per un totale dell’8% del fatturato e del 12% dei profitti del gruppo Pearson.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...