30 Maggio 2013 | Attualità

Fine della storia, o quasi, per Newsweek

Newsweek potrebbe cambiare editore. Lo storico magazine americano attraversa da anni un periodo nero, che lo scorso gennaio aveva portato alla chiusura dell’edizione cartacea per dare vita alla sola versione online (a pagamento).  L’avventura in solitaria su internet e dispositivi mobili non ha dato i frutti sperati e la proprietà sta valutando la vendita della testata. Le direttrici Tina Brown e Baba Shetty vorrebbero scommettere tutto su The Daily Beast, l’altro sito del gruppo che attira milioni di visitatori ed è uno dei capisaldi del giornalismo web americano. Newsweek continua a non trovare una sua identità nell’era digitale , come testimoniano i numeri: l’edizione online può contare su 470mila abbonati, contro gli 1,5 milioni di sottoscrizioni al cartaceo di fine 2012. Certo, su internet i costi di gestione sono minori, ma il calo dei visitatori sul sito (dai 2,9 milioni di gennaio agli 1,9 milioni di aprile) dimostra come la ricetta sia poco gradita ai lettori. E un’eventuale vendita potrebbe essere solo l’anticamera per la chiusura definitiva.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...