Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Febbraio 2014 | Attualità

Fiorello: non potrei mai presentare Sanremo

Fiorello conduttore di Sanremo? “Ovviamente la risposta è no. Non è nelle mie corde.  E poi Sanremo è preso troppo seriamente. Ci si fa entrare perfino la politica. Il fatto è che non è il mio mestiere. Alla terza volta che dico ‘Signore e signori ecco a voi…’, mi sono già rotto”. Così, in un’intervista al Corriere della Sera , Fiorello torna sul tormentone della conduzione del festival più popolare della canzone, con il suo norme che torna sempre in ballo . “ Non posso sostenere quella pressione . Fazio che è una persona a modo, la terza sera ha detto ‘Mi avete rotto le palle’, figuriamoci. Fazio al mio confronto è il Dalai Lama, io con il mio carattere fumantino non ce la potrei proprio fare. Fazio ha fatto un ottimo Festival. Andrebbe benissimo se lo rifacesse anche l’anno prossimo” . Al massimo “ potrei fare l’ospite: mezz’ora a far ridere. Ma condurre proprio no, mai. Ma scusi: a maggio compio 54 anni, perchè devo passare cinque giorni di inferno? Se fosse divertente ok, ma non è divertente”.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...