Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

23 Ottobre 2013 | Attualità

[Flash] L’horror si racconta a Ravenna

Dal 26 ottobre al 2 novembre al Ravenna Nightmare Film Festival orrendi mostri e asce affilate, ghigni notturni e macabre cere, e sangue, sangue, tanto sangue. Alla sua XI edizione, la rassegna regala una selezione d’horror d’annata e d’autore: non solo i raccapricci dell’ultima ora, come Moebius di Kim Ki-duk reduce da Venezia, ma terrori stagionati, come Shining di Stanley Kubrick, o addirittura delle origini, come Der Golem (1920) di Wegener-Boese. Sempre in programma, horror di mezzo secolo fa, con titoli del ‘63 di Hammer, di Honda e di Riccardo Freda

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...