Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

25 Maggio 2012 | Innovazione

Fondo di perequazione dei giornalisti è realtà

Il fondo di perequazione per le pensioni dei giornalisti, ora, ha un proprio regolamento e un proprio funzionamento . Il presidente dell’Inpgi Andrea Camporese insieme al segretario della Fnsi Franco Siddi hanno reso operativo lo strumento inserito, in occasione del rinnovo del 2009, all’interno dell’art. 21 del Contratto Nazionale di Lavoro Giornalistico.   Il fondo, in gestione autonoma presso Inpgi e gestito gratuitamente da un comitato tecnico , tutelerà le prestazioni pensionistiche erogate ai giornalisti e ai titolari di pensione di reversibilità, attraverso prestazioni intergrative del reddito. I soldi sono ricavati dai contributi specifici versati da giornalisti professioni e pubblicisti.  

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...