Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Ottobre 2013 | Attualità

Fondo per l’editoria in via di stabilizzazione

Si torna a parlare di contributi pubblici all’editoria. A rilanciare la querelle è il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Giovanni Legnini. Secondo il parlamentare Pd, “il fondo per i contributi diretti che arriverà sarà uguale a quello dell’anno scorso, intorno agli 80 milioni di euro ” .  L’erogazione dei contributi rimarrebbe dunque stabile , ma dovrebbe cambiare la modalità di distribuzione degli stessi:  “I soldi li daremo ai lavoratori, non saranno per i bilanci” , ha detto Legnini rispondendo a un appello dei sindacati di categoria, preoccupati per la grave precarietà del settore. D’accordo sul progetto anche il Pdl , che però, per voce di Giorgio Lainati, fa sapere che non ci saranno concessioni extra:  “Gli sforzi per allargare i cordoni della borsa – ha detto – , oggi sono al massimo immaginabile” .

Guarda anche:

Wingfoil in Italia, volare tra le onde è uno sport

Giovani che volano tra le onde, sospinti dal vento e dall’adrenalina: si è chiuso nello scenario unico dello Stretto di Messina il Campionato Italiano Assoluto di Formula Wing, la disciplina che sta...

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...