23 Ottobre 2013 | Attualità

Fonzie e il ritorno in tv

Henry Winkler, il celebre interprete di Arthur Fonzarelli in Happy Days, è stato arruolato per una serie tv della Abc. Il progetto è una comedy che vede coinvolti in prima persona anche il figlio e il genero dell’attore: un lavoro in famiglia, che prenderà spunto proprio dalle vicissitudini personali dei tre. Come riporta il sito americano Deadline , la tv ha approvato la realizzazione di un pilot ideato e recitato dall’indimenticato Winkler. Il progetto è ancora senza nome, ma si sa che ruoterà attorno alle vicende di un operaio edile, il quale si ritrova inaspettatamente a vivere con i propri suoceri . La convivenza gli darà modo di apprendere importanti lezioni di vita e sull’amore. La particolarità di questa potenziale serie tv sta nel fatto che si ispira alla vita reale di Winkler e alla sua relazione con il genero Rob Reins . Non a caso, i due suoceri con cui il protagonista avrà a che fare si chiameranno  Henry e Stacie Winkler . Reins parteciperà alla produzione del pilot, insieme al cognato Max Winkler, figlio dell’attore. Per Winkler si tratta del primo ruolo importante dagli ormai lontanissimi tempi di Happy Days . L’attore ha infatti preso parte da allora a diverse serie tv, ma con ruoli molto marginali o limitandosi a comparsate. Tra le sue ultime apparizioni possiamo citare quella in Arrested Development , Numb3rs , Parks and Recreation e Royal Pains .

Guarda anche:

Il turismo culturale in Italia nel 2025: la ripresa trainata da arte, musei e nuove esperienze

Il turismo culturale in Italia continua a rappresentare una delle leve più decisive per l’attrattività e la crescita del Paese. L’ultimo rapporto Federculture, arricchito dai dati più recenti delle...

L’italia sui giornali del mondo: 28 e 29 agosto

Negli ultimi due giorni, i media esteri hanno dedicato ampia attenzione all’economia italiana, evidenziando la contrazione nel secondo trimestre e il rallentamento delle fusioni bancarie. Numerosi...
florence dome-pcdazero

Itinerari d’estate: Firenze, Brunelleschi come non lo avete mai visto

A pochi passi da Santa Maria del Fiore con un visore 3D si può ammirare la cupola da una prospettiva completamente nuova Immaginate un viaggio nel tempo in cui Filippo Brunelleschi arriva a...