Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2013 | Attualità

Foto hard sul profilo di Formigoni: uno scherzo

Foto hard dal profilo Twitter di Roberto Formigoni in piena notte, e lui si scusa parlando di “scherzo di cattivo gusto” di qualcuno che gli ha sottratto il cellulare, ma sul social network esplode l’ironia. Dall’account Twitter dell’ex governatore della Lombardia e ora esponente di spicco del Ncd, sono partiti una serie di retweet con foto a luci rosse che hanno scatenato una ridda di commenti tra i suoi increduli follower . Il senatore del Nuovo centrodestra ha presto cancellato le foto e ha inviato un tweet per giustificarsi: “Scusate tanto, ma qualche scemo mi sottratto telefonino e mi ha fatto scherzo di pessimo gusto”. Ma non tutti gli hanno creduto e ormai era troppo tardi per arginare l’esplosione di ironia sul social network: “Poteva andare peggio. Avrebbe potuto mettere un autoscatto” , ha scherzato un utente. ” Finalmente @r_formigoni ha seguito i consigli terapeutici di Jung “, ha scritto un altro. “Buonanotte @r_formigoni domani sarà una lunga giornata per te ” si legge in un altro tweet.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...