Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

28 Novembre 2013 | Attualità

Foto hard sul profilo di Formigoni: uno scherzo

Foto hard dal profilo Twitter di Roberto Formigoni in piena notte, e lui si scusa parlando di “scherzo di cattivo gusto” di qualcuno che gli ha sottratto il cellulare, ma sul social network esplode l’ironia. Dall’account Twitter dell’ex governatore della Lombardia e ora esponente di spicco del Ncd, sono partiti una serie di retweet con foto a luci rosse che hanno scatenato una ridda di commenti tra i suoi increduli follower . Il senatore del Nuovo centrodestra ha presto cancellato le foto e ha inviato un tweet per giustificarsi: “Scusate tanto, ma qualche scemo mi sottratto telefonino e mi ha fatto scherzo di pessimo gusto”. Ma non tutti gli hanno creduto e ormai era troppo tardi per arginare l’esplosione di ironia sul social network: “Poteva andare peggio. Avrebbe potuto mettere un autoscatto” , ha scherzato un utente. ” Finalmente @r_formigoni ha seguito i consigli terapeutici di Jung “, ha scritto un altro. “Buonanotte @r_formigoni domani sarà una lunga giornata per te ” si legge in un altro tweet.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...