Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

12 Novembre 2013 | Attualità

Fotogiornalisti, una specie in estinzione

Nuove tecnologie e crisi economica stanno portando alla scomparsa dei fotografi di redazione nei giornali. Una categoria professionale che ha fatto storia, secondo il Pew Research Center, potrebbe avere i giorni contati. Negli Stati Uniti, il processo di smantellamento è in fase avanzata. A partire dal 2000, stando al censimento compilato dalla American Society of News Editors, negli Usa la categoria ha perso il 43% dei posti di lavoro . I fotoreporter sono la categoria più colpita del sistema giornalistico, più di grafici (-27%) e cronisti. La causa principale di questa moria è il taglio del budget delle redazioni, ma anche l’esplosione dei social network e delle tecnologie mobili, che permettono a qualunque utente di scattare fotografie degli eventi di cronaca, condividerle e renderle disponibili per le testate online e cartacee, hanno fatto la loro parte.  I giornali risparmiano e si abbeverano ai social media , mentre i vecchi professionisti vengono stralciati dal libro paga degli editori, come avvenuto di recente per il Times Herald, o per Chicago Sun-Times, che ha licenziato in tronco 28 fotoreporter, tra cui un premio Pulitzer.

Guarda anche:

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...