Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Maggio 2009 | Attualità

Francia: continua lo scontro sulla legge Hadopi

In Francia i dibattiti sul progetto di legge Hadopi si protraggono più a lungo del previsto. Il 9 aprile scorso il testo della legge è stato rigettato a sorpresa e oggi, giorno previsto per il voto finale, è stato deciso il posticipo delle discussioni al 12 maggio. Intanto il mondo artistico freme e si schiera in parte favorevole, in parte contrario al progetto voluto da Sarkozy. Quattro artisti chiedono al Partito Socialista di ‘tornare di sinistra’ riguardo al progetto di legge Creazione e Internet. Una lettera aperta firmata dai cantanti Juliette Gréco e Maxime Le Forestier e dagli attori Pierre Arditi e Michel Piccoli, è stata inviata al segretario del PS, Martine Aubry. Gli artisti chiedono che il partito si schieri a f avore della legge Hadopi che mira a punire i pirati online, colpevoli di download illegali di contenuti protetti dai diritti d’autore, con pene che prevedono la sospensione della connessione internet. Altri, come l’attrice Jeanne Balibar e i registi Christophe Honoré e Gael Morel, giudicano la legge completamente inutile e pericolosa e firmano una lettera aperta ai cittadini spettatori per sostenere la contrarietà alla legge del PS.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...