Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Freccero: il successo tv passa da Twitter

Carlo Freccero riflette sul rapporto tra Twitter e tv in un’intervista su Repubblica . Ormai il tweet-dibattito sembra avere un peso sul valore di un prodotto tv a prescindere dai dati d’ascolto. Non a caso si chiama in causa Masterpiece o anche il confronto Pd trasmesso su Sky, che pur non registrando dati Auditel “ entusiasmanti ”, ma animano le timeline di Twitter. “ E’ il vecchio sogno dell’Auditel in diretta” dice Freccero, riconoscendo a Twitter un valore commerciale, anche questo di stampo quantitativo, però, come lo sono i dati statistici dell’Auditel. “Mi risulta che i pubblicitari siano molto attenti : quello è un pubblico sveglio, importante, attivo. In effetti ci si può vantare davvero dei tweet” commenta l’ex direttore di Rai 5 riflettendo sul fenomeno di vedere la tv commentandola online. “In fondo è una bolla anche questa. Finirà, come tutto. Ma stavolta per finire arriverà, temo, la realtà vera e propria, la crisi vera, qualche sconvolgimento sociale che richiamerà tutti all’ordine”.

Guarda anche:

m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...

L’Italia sui giornali del Mondo: 9 e 10 ottobre 2025

Negli ultimi due giorni la stampa estera legge un’Italia attivissima sul fronte geopolitico: il governo sostiene Trump su Gaza e, in parallelo, riapre con Pechino rilanciando la cooperazione...