Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Dicembre 2013 | Attualità

Freccero: il successo tv passa da Twitter

Carlo Freccero riflette sul rapporto tra Twitter e tv in un’intervista su Repubblica . Ormai il tweet-dibattito sembra avere un peso sul valore di un prodotto tv a prescindere dai dati d’ascolto. Non a caso si chiama in causa Masterpiece o anche il confronto Pd trasmesso su Sky, che pur non registrando dati Auditel “ entusiasmanti ”, ma animano le timeline di Twitter. “ E’ il vecchio sogno dell’Auditel in diretta” dice Freccero, riconoscendo a Twitter un valore commerciale, anche questo di stampo quantitativo, però, come lo sono i dati statistici dell’Auditel. “Mi risulta che i pubblicitari siano molto attenti : quello è un pubblico sveglio, importante, attivo. In effetti ci si può vantare davvero dei tweet” commenta l’ex direttore di Rai 5 riflettendo sul fenomeno di vedere la tv commentandola online. “In fondo è una bolla anche questa. Finirà, come tutto. Ma stavolta per finire arriverà, temo, la realtà vera e propria, la crisi vera, qualche sconvolgimento sociale che richiamerà tutti all’ordine”.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo

Di seguito una panoramica delle principali notizie internazionali che riguardano l’Italia, raccontate dai principali media esteri. Vertice di Roma per l'Ucraina Un summit a Roma ha riunito 50...

Vacanze 2025: Milano e Roma tra le mete preferite dagli stranieri

Il report del MasterCard Economics Institute svela le destinazioni più popolari per le vacanze estive. Tokyo si conferma la meta principale, mentre l'Italia brilla con Milano, Roma e la nuova...

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...