Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Innovazione

Frequenze all’asta, cinque partecipanti

Telecom Italia, Vodafone, Wind, H3G e Linkem hanno fatto richiesta per la partecipazione all’asta delle frequenze per la telefonia mobile , istituita dal ministero per lo Sviluppo Economico. Non parteciperà, a differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni scorsi, Poste Italiane. Le candidature verranno vagliate dagli organi competenti, che entro il 29 luglio comunicheranno i nomi degli ammessi all’asta. Le società dovranno poi presentare le proprie offerte entro trenta giorni dalla comunicazione Secondo quanto approvato con la Legge di Stabilità , il governo si attende un introito di almeno 2,4 miliardi dalla vendita delle frequenze liberate dalle tv locali e dal ministero della Difesa. L’introito minimo potrebbe però lievitare fino a 3,1 miliardi di euro qualora venissero vendute tutte le frequenze.

Guarda anche:

ceres

Biostampa 3D per la medicina personalizzata

Il progetto CERES dell’Istituto Italiano di Tecnologia intende studiare e trattare patologie neurologiche e oncologiche grazie alle più avanzate tecnologie di bio-stampa Parte CERES (CErebral...
operation-sasint

Dove sono i super ospedali italiani?

12 al Nord, 7 al Centro, soltanto 2 al Sud. Disparità di accessi che si traducono in viaggi della speranza per i pazienti Chiunque abbia avuto esperienza - come paziente o come care giver - in un...

RedBoy: l’app che trasforma le tue storie in video con la voce di Angelo Pintus

Nel panorama delle applicazioni dedicate alla creazione di contenuti, RedBoy si distingue per un approccio innovativo: permette agli utenti di trasformare le proprie storie in veri e propri video,...