Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

27 Luglio 2011 | Innovazione

Frequenze all’asta, cinque partecipanti

Telecom Italia, Vodafone, Wind, H3G e Linkem hanno fatto richiesta per la partecipazione all’asta delle frequenze per la telefonia mobile , istituita dal ministero per lo Sviluppo Economico. Non parteciperà, a differenza di quanto si era ipotizzato nei giorni scorsi, Poste Italiane. Le candidature verranno vagliate dagli organi competenti, che entro il 29 luglio comunicheranno i nomi degli ammessi all’asta. Le società dovranno poi presentare le proprie offerte entro trenta giorni dalla comunicazione Secondo quanto approvato con la Legge di Stabilità , il governo si attende un introito di almeno 2,4 miliardi dalla vendita delle frequenze liberate dalle tv locali e dal ministero della Difesa. L’introito minimo potrebbe però lievitare fino a 3,1 miliardi di euro qualora venissero vendute tutte le frequenze.

Guarda anche:

Nasce in Sicilia la prima rete europea per l’ascolto del mare

Visual and nOise-eNhanced AI Analysis for Marine Biodiversity MonitorinG, Observation and LeArning, più brevemente VONGOLA,  è il progetto che unisce scienza, tecnologia e tutela ambientale per...

Gli oftalmoscopi contro l’Alzheimer

Lo sviluppo di una nuova generazione di oftalmoscopi è l’obiettivo del progetto del Center for Life Nano- & Neuro-Science (CLNS) dell’Istituto Italiano di Tecnologia di Roma e dell’azienda...
borg-insspirito

Al NOI Techpark di Bolzano il laboratorio per una AI responsabile

Tecnologia, formazione e collaborazione nel nuovo hub altoatesino. Perché secondo LinkedIn il lavoro umano evolverà, senza sparire È stato ufficialmente inaugurato il Lab.ai, il nuovo laboratorio...