Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

30 Agosto 2013 | Attualità

Friedkin strega Venezia, che omaggia Brass

La Mostra del cinema di Venezia è entrata nel vivo con l’assegnazione del Leone d’Oro a William Friedkin. Il regista de L’esorcista , 78 anni, ha ricevuto un’accoglienza calorosa ed entusiasta al Lido, riportando in auge la generazione della New Hollywood, movimento tecnico-estetico che negli anni ‘70 rivitalizzò il cinema americano. Oltre al celebre horror, vanno ricordati anche Il braccio violento della legge e  Vivere morire a Los Angeles , classici di un’epoca, ma anche il recente Killer Joe , thriller scorretto e tagliente quanto il pensiero del regista. “ Ho battuto Kubrick all’Oscar. E allora? Il braccio violento della legge è molto più divertente di Arancia meccanica” , ha dichiarato appena sbarcato a Venezia, rispolverano la vis polemica che gli appartiene, venata da una feroce critica socio-politica: “Il cinema è un martello che deve battere per trasformare la società e insegnare agli altri ad accettarsi – ha detto dal palco – : mi vergogno di essere americano quando il mio Paese ne minaccia un altro. L’America non è il poliziotto del mondo”. Certamente più goliardico ma altrettanto fuori dagli schemi è invece Tinto Brass , protagonista di un documentario che racconta la sua vita, dalle pellicole canoniche a quelle erotiche. Istintobrass prende le mosse dalle analisi di quattro critici cinematografiche che raccontano le opere del regista italiano e la sua attitudine dietro la macchina da presa, per poi addentrarsi nei rapporti con la moglie e con gli attori, fino alla disamina della visione politica di Brass agli esordi e al successo internazionale ottenuto con La chiave. Anche questo è Venezia 70.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 11, 12 e 13 ottobre 2025

La stampa internazionale ha evidenziato nel weekend come l'Italia sia protagonista di un significativo processo di modernizzazione tecnologica europea, con il lancio del sistema biometrico EES che...

Liquori sott’acqua: la chimica del mare rivoluziona il gusto

Una ricerca italiana analizza l'affinamento subacqueo e mostra effetti benefici su aroma e stabilità. Nel golfo di Napoli, l’Antica Distilleria Petrone ha recuperato 450 bottiglie di limoncello...
Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...