Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

5 Luglio 2013 | Attualità

Gal prova a smuovere la politica sull’editoria

Il mercato editoriale stenta e ormai da un quinquennio patisce senza soluzione di continuità la fuga degli investimenti pubblicitari. Il gruppo Grandi Autonomie e Libertà del Senato ha stilato un piano per il rilancio dell’informazione in Italia , che prevede il ripristino del credito agevolato alle aziende editoriali (fermo al 2003), incentivi per il rinnovamento tecnologico delle imprese, l’istituzione di un welfare attivo del lavoro giornalistico. “ E’ allarmante – afferma il vicepresidente vicario del gruppo Gal, Antonio Scavone – il quadro complessivo dei dati forniti dalla Fieg che denuncia negli ultimi 5 anni un calo di vendite in edicola del 27% per i quotidiano e del 29,4% per i periodici. E’ calato il numero di stabilimenti di stampa dei quotidiani e i primi dati disponibili inducono a ritenere che il 2013 farà registrare altri dati negativi”. Conseguenza di questa recessione generale del settore è innanzitutto la riorganizzazione dei grandi gruppi editoriali (come nel caso di Mondadori e Rcs), che hanno in programma licenziamenti e dismissioni. I livelli occupazionali tra i giornalisti sono scesi del 4,2% nel 2012, mentre tra i poligrafici il calo è stato del 6,7%. Per non dire del precariato ormai dominante nel settore e l’esaurimento dei fondi pubblici, che minano anche il futuro immediato della professione.

Guarda anche:

L’Italia sui giornali del mondo: 26 e 27 agosto

Trova ancora spazio sui media esteri l’attacco di Salvini a Macron e la conseguente convocazione dell’ambasciatrice italiana in Francia per chiarimenti. Il terremoto nello stretto di Messina del 26...
africa-WikiImages

Un modello italiano per sistemi alimentari sostenibili in Africa

Presentati all'UNFSS+4 che si è svolto ad Addis Abeba diversi progetti di integrazione e cooperazione agricola nati dall'esperienza di Coldiretti In fatto di agricoltura l'Italia non esporta solo...
Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...