Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

13 Marzo 2014 | Attualità

Game Of Thrones, dopo sette stagioni si dice basta

La chiusura di Game Of Thrones è già programmata e arriverà nel giro di sette stagioni , come spiegano David Benioff e Dan Weiss a Entertainment Weekly , non escludendo comunque la possibilità di un’ottava stagione. Rinnovata non ufficialmente per una quinta stagione ancora prima del debutto, potrebbe chiudere alla settima stagione, probabilment e prima che George R.R.Martin finisca la saga cartacea. Benioff e Weiss spiegano infatti: “ Ci sembra che questo sia il ‘punto di mezzo’, per noi: se faremo sette stagioni, come da piano, la quarta stagione  sarà il punto fondamentale dello show “. Era già emerso che sette stagioni poteva essere il limite dello show, anche se i due showrunner non si erano mai espressi chiaramente in merito: era stato il produttore Frank Vogler a svelare il segreto, dicendo: “ Stiamo parlando del numero totale di stagioni,  la terza stagione era la prima metà del terzo libro e la quarta stagione di Game of Thrones sarà dedicata alla seconda metà . Abbiamo già i libri quattro e cinque, e poi ci saranno anche il sei e il sette: se sopravviveremo, speriamo i telespettatori rimangano con noi per tutte e sette le stagioni “. In realtà le stagioni potrebbero essere otto, come anticipa Michael Lombardo, responsabile della programmazione Hbo : “ A breve incontrerò David e Dan per parlare della quinta stagione e del futuro, siamo consapevoli che gli showrunner parlano spesso con George e penso siano tutti abbastanza ‘testardi’ sul fatto che ci sia materiale per almeno sette stagioni: non vorrei sembrare avido, ma tutti i nostri show più lunghi sono durati sette o otto stagioni, e sette ci sembra un buon numero “.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...