Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

4 Febbraio 2014 | Attualità

Gb, il Parlamento ribadisce l’autorità di Ofcom

Ofcom resta il fulcro delle attività di regolamentazione dei media britannici . A dirlo è una Commissione parlamentare composta da membri della camera dei Lord, secondo cui l’ente pubblico, esterno a qualsiasi soggetto politico o imprenditoriale, è il più adatto a decidere sul corretto andamento del mercato radiotelevisivo e dell’informazione d’Oltremanica. Il ruolo di Ofcom era stato messo in discussione in particolar modo da News Corporation , colosso di proprietà di Rupert Murdoch finito sotto inchiesta in seguito all’acquisizione totale del network satellitare BSkyB per 8 miliardi di sterline. News Corp. aveva messo in dubbio l’autorità di Ofcom, sottolineando come l’ente non tenesse in considerazione le dinamiche occupazionali e di produzione di capitale legate alle acquisizioni e alla formazione di nuovi gruppi nel settore dei media. Secondo la Commissione, invece, la neutralità di Ofcom garantisce l’efficienza e la correttezza di giudizio necessarie a preservare la pluralità del mercato , da un punto di vista industriale e dei contenuti. Ecco perché all’organo regolatore potrebbero essere affidate le decisioni riguardo la diatriba tra i giornali nazionali e gli aggregatori di news online (da Google a Facebook, passando per Yahoo! e Twitter) e un giudizio sul piano di riorganizzazione di Bbc.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...