Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

21 Gennaio 2014 | Attualità

Geppi Cucciari alla conduzione Per un pugno di libri

Torna su  Rai 3 con un nuovo ciclo di puntate l’unico programma tv dedicato ai libri e ai ragazzi: prende il via con una diversa collocazione di palinsesto la nuova edizione di   Per un pugno di libri , con un’inedita coppia televisiva alla guida del programma. Ad affiancare Piero Dorfles , volto storico del format, ci sarà quest’anno Geppi Cucciari . Dopo Veronica Pivetti, un’altra attrice prenderà le redini dello show che per oltre dieci anni è stato condotto da Neri Marcorè. La prima puntata andrà in onda sabato 25 gennaio alle ore 17 ed è questa la più grossa novità di quest’edizione : Per un pugno di libri abbandona la tradizionale collocazione nel palinsesto della domenica pomeriggio. Il meccanismo resta lo stesso che ha caratterizzato il programma nelle ultime 15 edizioni: due classi scolastiche gareggiano mettendo alla prova la loro conoscenza sui classici della letteratura. In palio ci sono i libri che le squadre vincono di volta in volta nelle varie sfide: a giocare e vincere non sono soltanto giovani studenti in studio, ma anche il pubblico da casa, che può aggiudicarsi dei libri in palio indovinando il titolo di un’opera letteraria celebre nascosto dietro una definizione camuffata.

Guarda anche:

“Terra Instabile”: la nuova serie podcast di INGV e ANSA

In occasione del 25° anniversario dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), nasce il podcast “Terra Instabile”, una serie di 12 episodi realizzata in collaborazione con il canale...

TikTok conquista l’informazione: come gli italiani consumano le notizie secondo il Digital News Report 2025

L'Italia si trova in una posizione particolare nel panorama globale dell'informazione. Mentre nel mondo i social media stanno rivoluzionando il modo di consumare notizie - con gli Stati Uniti dove...

Saldi estivi 2025 tra consumi, clima e nuove abitudini degli italiani

Sono iniziati questo fine settimana i saldi estivi in tutta Italia, evento che ogni anno rappresenta un termometro dei consumi e delle tendenze sociali. Quest’anno il contesto è segnato anche da un...