Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

10 Ottobre 2013 | Attualità

Gerry al posto di Michelle a Striscia

Sarà Gerry Scotti a sostituire Michelle Hunziker alla guida di Striscia la Notizia . Data la presenza del Gabibbo nella puntata di ieri sera, si era ipotizzato che potesse essere lui a traghettare il programma fino a lunedì, data dell’arrivo di Piero Chiambretti. Ma così non sarà. Così Scotti ha annunciato al popolo di Twitter il suo arrivo a Striscia già nella puntata di questa sera. Il conduttore Mediaset, pedina jolly dell’azienda di Cologno Monzese, arriva dunque a togliere le castagne dal fuoco al programma di Antonio Ricci. Per lui si tratta di un ritorno a casa, in un certo senso. Non è infatti la prima volta che il presentatore si mette dietro il bancone. Rimase famoso il suo debutto alla conduzione nell’edizione del 1999 , al fianco di Gene Gnocchi , quando Scotti fu protagonista di un’entrata in scena a dir poco trionfale. Il conduttore doveva salutare il pubblico saltando sul bancone, come tradizionalmente faceva il predecessore Ezio Greggio, ma il piano non resse all’urto e il presentatore sprofondò al suo interno. Una cosa è certa: l’accoppiata Virginia-Virginio è tutta da scoprire e, anche solo sulla carta, promette scintille.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...