Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

11 Novembre 2013 | Attualità

Gf, con la Marcuzzi forse Gialappas Band e Siffredi

Si avvicina la nuova stagione del Grande Fratell o e con essa una lunga scia di rumor e indiscrezioni sulla prossima edizione del programma. L’unica certezza è rappresentata dalla conferma di  Alessia Marcuzzi , saldamente al timone della tredicesima edizione del reality di Mediaset. Favoriti per trovarsi al suo fianco in questa avventura sarebbero i ragazzi terribili della Gialappa’s Band . Per il terzetto comico si tratterebbe di una sorta di promozione, dopo gli anni passati a condurre Mai dire Grande Fratello , ma i beninformati parlano di una trattativa con il terzetto più irriverente della televisione ancora in fase di sviluppo. Grande curiosità anche per i ruoli di opinionisti da studio. Appurato l’addio alla trasmissione di Alfonso Signorini resta da capire chi andrà a sostituire il re della cronaca rosa. Due nomi molto gettonati sono quelli di  Rocco Siffredi e Geppi Cucciari ma, anche in questo caso, si attendono conferme a ridosso con il debutto del Gf, previsto per gennaio 2014.

Guarda anche:

Dal canale Youtube Transumando

Mille pecore e quattro figli, la vita di Pamela la pastora

L'allevatrice è protagonista di un seguitissimo canale YouTube in cui racconta la sua vita in mezzo al gregge e fuori dal coro "Mi chiamo Pamela Maggioni, ho 46 anni e nel cuore la mia famiglia... 4...
m-abnodey-egitto-unsplash

Una nuova opera lirica italiana per il Gem Cairo

Debutta il 2 novembre all'inaugurazione del Grande Museo Egizio il lavoro del compositore Lino Zimbone A 155 anni dalla composizione dell'Aida di Giuseppe Verdi e a 154 dalla sua prima messa in...
roland-losslein-treno-unsplash

La corsa dei nuovi treni italiani

Nel deserto il primo test della tecnologia di levitazione Ironlev e all'Expo Ferroviaria di Milano il nuovo Regionale che va ai 200 km/h Anche una tecnologia consolidata come quella ferroviaria...