26 Febbraio 2014 | Attualità

Ghostbusters 3 si farà, anche senza Ramis

Hollywood lavora ancora al terzo episodio della saga degli acchiappafantasmi: Ghostbusters  3 , secondo le ultime dichiarazioni provenienti dagli studios, si farà anche dopo la scomparsa di Harlod Ramis, co-protagonista e sceneggiatore dei due film originali che avrebbe dovuto avere un ruolo anche nella nuova produzione. Da tempo Sony spera di riuscire a riportare su grande schermo uno dei lungometraggi culto degli anni ‘80 , ma ogni progetto intercorso negli anni ha subito ritardi e interruzioni per i motivi più svariati. La morte di Ramis “avrà delle ripercussioni, ma non farà cambiare la sceneggiatura”, ha dichiarato la produzione, che dovrà quasi certamente fare i conti anche con l’assenza di Bill Murray, riluttante a rivestire la vecchia tuta. Il nuovo episodio dovrebbe raccontare la formazione dei nuovi acchiappafantasmi, nella New York del D uemila  Le nuove leve avrebbero dovuto essere instradate da i tre protagonisti originali, Ramis, Murray e Dan Aykroyd, ma a questo punto è probabile che solo quest’ultimo sarà parte del progetto. Il film sarà diretto da Ivan Reitman, ma ancora non si conosce la data di uscita della pellicola. I Ghostbusters, ormai, mancano dai cinema da venticinque anni. http://youtu.be/UnzH75FlwvU

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...