Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors

2 Settembre 2013 | Attualità

Gilliam e The Zero Theorem non scaldano Venezia

Il protagonista del lunedì, alla Mostra del cinema di Venezia, è Terry Gilliam, arrivato al Lido per presentare The Zero Theorem . Il regista statunitense ritorna in auge con un’opera che vorrebbe ricalcare le sorti del celebre Brazil , vecchio ormai di trent’anni. “ Quando ho girato Brazil  nel 1984, volevo dipingere l’immagine del mondo in cui pensavo stessimo vivendo allora. The Zero Theorem  è uno sguardo sul mondo in cui penso di vivere ora ” , ha detto Gilliam, spiegando la scelta di ambientare la storia in un futuro remoto dai colori sgargianti e dalla pubblicità onnipresente, e di scegliere per protagonista (interpretato da Christoph Waltz) un triste e solitario genio del computer, assoldato per lavorare a un progetto che studia la fine dell’esistenza umana. The Zero Theorem non ha convinto la critica , durante la proiezione per la stampa, ma attende ora il giudizio del pubblico, chiamato alla prova del festival ma soprattutto del botteghino.

Guarda anche:

Scontro Salvini Macron

L’Italia sui giornali del mondo: 23, 24 e 25 agosto

Questo fine settimana e oggi sui giornali nel mondo si è parlato dell’Italia soprattutto per le dichiarazioni del vice premier Salvini contro Macron. Spazio all’iniziativa dei cineasti italiani che...

La rinascita della montagna, 100 mila nuovi abitanti in fuga dalla città

Il Rapporto montagne Italia 2025 di Uncem registra centomila nuovi ingressi nei comuni montani, soprattutto da parte di cittadini italiani e in regioni del centro nord. Oltre centomila persone si...
La ricerca Ipsos sulla terza età

Indagine Ipsos, l’Italia guarda con ansia alla terza età

L'Italia emerge dalla ricerca globale Ipsos "Attitudes to Ageing 2025" come uno dei Paesi più pessimisti riguardo all'invecchiamento, con dati che rivelano un profondo disagio culturale verso la...